Impostazioni consigliate per la Sony A7R IV

Prova Il Nostro Strumento Per Eliminare I Problemi

  Impostazioni consigliate per la Sony A7R IV

Sarei felice di fornirti impostazioni dettagliate per la Sony A7R IV in diverse situazioni di ripresa.

Ricorda che questa è una guida completa che può aiutarti con molti diversi tipi di fotografia.

Immergiamoci e osserviamo le impostazioni che funzionano meglio per questa fotocamera.

Sommario

1 Impostazioni consigliate per la Sony A7R IV:

2 ## Menu per la modalità fotocamera, C1 e C2

2.1 **C1**: Per fotografare paesaggi e viaggi

2.2 *C2*: per moda, astronomia, matrimoni, sport, ritratti e altro ancora

3 ## Bottoni sul retro

3.1 Il pulsante Fn o funzione:

3.2 Pulsanti per la navigazione e altre cose nella parte posteriore

4 ## Menu per la fotocamera

4.1 Il menu di ripresa (Pagina 1, Qualità/Dimensione immagine)

4.2 Menu di ripresa 1 (Pagina 2, Qualità/Dimensione immagine 2)

4.3 Menu di ripresa 1 (Pagina 3, Modalità di ripresa/Drive1)

4.4 Il menu di ripresa 1 (Pagina 4, Modalità di ripresa/Drive2)

4.5 Il menu di ripresa 1 (Pagina 5, AF1)

4.6 Menu di ripresa 1 (Pagina 6, AF2)

4.7 Il menu di ripresa 1 si trova a pagina 7 (AF3).

4.8 Menu di ripresa 1 (Pagina 8, AF4)

4.9 Menu 1 per la ripresa (Pagina 9, Esposizione 1)

4.10 Menu di ripresa 1 (Pagina 10, Esposizione 2)

4.11 Menu 1 per la ripresa (Pagina 11, Flash)

4.12 Menu di ripresa 1 (Pagina 12, Elaborazione colore/WB/immagine1)

4.13 Il menu di ripresa 1 si trova a pagina 13 e consente di modificare il colore, il bilanciamento del bianco e l'elaborazione delle immagini.

4.14 Menu di ripresa 1 (Pagina 14): aiuto per la messa a fuoco

4.15 Menu di ripresa 1 (Pagina 15)

4.16 Menu di ripresa 2 (Pagina 1, Filmato 1)

4.17 Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 2 del film.

4.18 Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 3 del film.

4.19 Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 4 del film.

4.20 Menu 2 per la ripresa (Pagina 6, Zoom)

4.21 Menu di ripresa 2 (Pagina 7, Display/Revisione automatica1)

4.22 Menu di ripresa 2 (Pagina 8, Display/Revisione automatica2)

4.23 Menu di ripresa 2 (Pagina 9, Configurazione personalizzata 1)

4.24 Menu di ripresa 2 (Pagina 10, Operazione personalizzata 2)

4.25 Menu di ripresa 2 (Pagina 11, Operazione personalizzata 3)

4.26 Reti 1, 2 e 3

4.27 Riproduzione 1, 2, 3 e 4

4.28 Impostazione1

4.29 Configurazione 2

4.30 Impostazione3

4.31 Configurazione4

4.32 Impostazione5

4.33 Impostazione6

4.34 Impostazione7

5 Come imposto il menù

6 Linea di fondo

Impostazioni consigliate per la Sony A7R IV:

## Menu per la modalità fotocamera, C1 e C2

Come sparatutto professionista, sai quanto sia importante raggiungere rapidamente le tue impostazioni preferite.

Sul quadrante modalità della Sony A7R IV sono presenti due scelte personalizzate (C1 e C2).

Imposta queste modalità in modo che funzionino con il modo in cui scatti e con le situazioni in cui ti troverai.

**C1**: Per fotografare paesaggi e viaggi

– Portare l'impostazione della modalità sulla fotocamera su Manuale (M).
– Per una migliore qualità dell'immagine, seleziona RAW (Menu di ripresa 1, Pagina 2).
– Per la migliore qualità dell'immagine, impostare ISO su 100 o meno.
– Per modificare la profondità di campo in vari modi, utilizzare la modalità Priorità apertura (A).
– Per rendere più semplice il raggiungimento del bilanciamento automatico del bianco, assegnarlo al pulsante Fn (impostazioni del pulsante Fn).

*C2*: per moda, astronomia, matrimoni, sport, ritratti e altro ancora

– Ruotare l'impostazione della modalità sulla fotocamera su Priorità apertura (A).
– Scegli RAW per la migliore qualità dell'immagine.
—Utilizza Auto ISO per essere flessibile quando l'illuminazione cambia.
– Per scattare foto rapidamente con una messa a fuoco chiara, assegnare la messa a fuoco automatica occhio al pulsante Fn (impostazioni del pulsante Fn).
– Per scattare con le mani, attivare la stabilizzazione dell'immagine SteadyShot a 5 assi integrata (Menu di ripresa 2, Pagina 5).

## Bottoni sul retro

I pulsanti posteriori della Sony A7R IV ti consentono di modificare il modo in cui scatti per renderlo più efficiente.

Impostiamo questi pulsanti in modo che funzionino meglio per te.

Il pulsante Fn o funzione:

Per fotografare paesaggi e viaggi:

– Assegna il bilanciamento del bianco al pulsante Fn (impostazioni del pulsante Fn) in modo da poter modificare rapidamente le impostazioni per diverse situazioni di illuminazione.
– È inoltre possibile modificare rapidamente le impostazioni dell'area di messa a fuoco o della modalità di messa a fuoco.

Per la moda, l'astronomia, i matrimoni, lo sport e i ritratti:

Puoi assegnare il pulsante Eye Autofocus al pulsante Fn per ottenere facilmente ritratti nitidi. È inoltre possibile impostare il pulsante Focus Magnifier per una messa a fuoco manuale esatta quando necessario.

Pulsanti per la navigazione e altre cose nella parte posteriore

– Impostare il pulsante AF-ON sulla messa a fuoco tramite pulsante posteriore, che è un modo utilizzato dai fotografi professionisti per gestire meglio la messa a fuoco automatica (Operazione personalizzata3).
– Cambia la rotella di controllo per modificare rapidamente le impostazioni desiderate, come l'apertura o la velocità dell'otturatore (operazione personalizzata2).

## Menu per la fotocamera

Molti menu della Sony A7R IV ti consentono di ottimizzare le prestazioni della fotocamera in base alle tue esigenze.

Il menu di ripresa (Pagina 1, Qualità/Dimensione immagine)

Per la migliore qualità dell'immagine in entrambe le impostazioni, scegli RAW (o RAW e JPEG).

Menu di ripresa 1 (Pagina 2, Qualità/Dimensione immagine 2)

Se vuoi scattare foto di paesaggi e viaggi, scegli la risoluzione più alta (61MP).
– Per risparmiare spazio sul disco rigido senza perdere la qualità, abbassare la risoluzione per i ritratti e le foto di moda.

Menu di ripresa 1 (Pagina 3, Modalità di ripresa/Drive1)

– Per i paesaggi e i viaggi, utilizza la modalità di scatto singolo per la migliore disposizione.
– Per la moda e i ritratti, impostare la fotocamera sullo scatto continuo. Questo ti aiuterà a catturare rapidamente i momenti durante i matrimoni o i giochi sportivi.

Il menu di ripresa 1 (Pagina 4, Modalità di ripresa/Drive2)

– Impostare l'autoscatto per mantenere la fotocamera ferma quando si scattano foto di paesaggi e scene di viaggio.
– Per la moda e le foto, è possibile scattare senza usare le mani utilizzando il telecomando.

Il menu di ripresa 1 (Pagina 5, AF1)

L'AF ad area ampia è il modo migliore per catturare splendidi panorami in modalità paesaggio e viaggio.
– Per la moda e i ritratti, scegli Real-time Eye AF per mettere a fuoco chiaramente gli occhi dei tuoi modelli.

Menu di ripresa 1 (Pagina 6, AF2)

– Imposta AF Track Sens in modo che funzioni con il modo in cui si muove il soggetto.
– Modifica la velocità dell'AF Drive per adattarla al tuo modo di scattare.

Il menu di ripresa 1 si trova a pagina 7 (AF3).

– Crea AF viso/occhi Imposta il modo che preferisci, in base al soggetto.
— Modifica il rilevamento del soggetto per adattarlo a scene diverse.

Menu di ripresa 1 (Pagina 8, AF4)

– Modifica le impostazioni dell'illuminatore AF in base alle tue esigenze quando scatti in condizioni di scarsa illuminazione.

Menu 1 per la ripresa (Pagina 9, Esposizione 1)

– Per entrambe le modalità, impostare la gamma ISO automatica sulla gamma ISO desiderata.
— Configura la modalità di misurazione per determinate scene.

Menu di ripresa 1 (Pagina 10, Esposizione 2)

— Apporta piccole modifiche alle impostazioni del bilanciamento del bianco in base alla luminosità della scena.

Menu 1 per la ripresa (Pagina 11, Flash)

– Scegli l'impostazione Flash e la compensazione Flash che desideri per ciascuna impostazione.

Menu di ripresa 1 (Pagina 12, Elaborazione colore/WB/immagine1)

— Modifica lo stile creativo per adattarlo al tuo stile e al tipo di foto che desideri realizzare.

Il menu di ripresa 1 si trova a pagina 13 e consente di modificare il colore, il bilanciamento del bianco e l'elaborazione delle immagini.

Imposta il profilo immagine per registrare video e l'impostazione S-Log per una registrazione più dettagliata.

Menu di ripresa 1 (Pagina 14): aiuto per la messa a fuoco

— Cambia il funzionamento di Focus Magnif. Tutto il tempo che desideri per un puntamento manuale accurato.

Menu di ripresa 1 (Pagina 15)

– Imposta la linea della griglia per facilitare il livellamento e il layout.
– Per ottenere una migliore precisione della messa a fuoco manuale, attivare il Livello di picco.

Menu di ripresa 2 (Pagina 1, Filmato 1)

– Per ottenere video di alta qualità quando si riprendono video, impostare il Formato file su XAVC S 4K.
—Configura le impostazioni di registrazione e la registrazione proxy nel modo desiderato.

Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 2 del film.

— Scegli il frame rate desiderato e registra video 4K di alta qualità.

Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 3 del film.

– Modifica le impostazioni per la registrazione dell'audio in modo che sia chiaro.

Il menu di ripresa 2 si trova a pagina 4 del film.

– Configura SteadyShot in modo da poter registrare video in modo stabile.

La pagina 5 del menu di ripresa 2 presenta il pulsante Otturatore/SteadyShot.

– Modificare le impostazioni di SteadyShot per scattare foto compatibili con l'obiettivo.

Menu 2 per la ripresa (Pagina 6, Zoom)

– Attiva Clear Image Zoom per ottenere una lunghezza di messa a fuoco aggiuntiva quando necessario.

Menu di ripresa 2 (Pagina 7, Display/Revisione automatica1)

Puoi modificare la luminosità e la temperatura del colore del mirino a tuo piacimento.

Menu di ripresa 2 (Pagina 8, Display/Revisione automatica2)

—Prima di scattare, modificare le opzioni di visualizzazione e la durata della revisione automatica.

Menu di ripresa 2 (Pagina 9, Configurazione personalizzata 1)

—Assegna attività a pulsanti personalizzabili, come i pulsanti C1 e C2.

Menu di ripresa 2 (Pagina 10, Operazione personalizzata 2)

—Puoi modificare ulteriormente i pulsanti e le ghiere per adattarli al tuo modo di scattare.

Menu di ripresa 2 (Pagina 11, Operazione personalizzata 3)

—Realizza i pulsanti per le funzionalità che usi spesso, come i pulsanti AF-ON o AEL.

Reti 1, 2 e 3

Le impostazioni di rete della Sony A7R IV possono essere molto utili a seconda di come utilizzi la fotocamera.

– Modifica le impostazioni per il Wi-Fi in modo da poterlo eseguire da lontano o inviare foto in modalità wireless al tuo telefono o computer.
– Utilizza il trasferimento FTP per inviare immagini direttamente ai clienti o a un sito Web.

Riproduzione 1, 2, 3 e 4

Ogni fotografo deve essere in grado di rivedere e riprodurre le proprie foto dopo lo scatto.

– È possibile modificare la visualizzazione della riproduzione per visualizzare rapidamente i dettagli necessari.
— Imposta le scelte di Presentazione e Riproduzione in modo che tu o i tuoi clienti possiate visualizzarli.

Impostazione1

– Configurare le impostazioni di data/ora e area per garantire che i timestamp sulle foto siano corretti.
— Scegli il formato file e il supporto più adatti alle tue esigenze di archiviazione.

Configurazione 2

– Cambia il modo in cui funziona la fotocamera e la modalità di impostazione della ghiera dei pulsanti per un'esperienza semplice.
– Configura la funzione Dual Card Slot per sfruttare al meglio la tua area di archiviazione.

Impostazione3

— Modifica le impostazioni di base della fotocamera, come Lingua, Luminosità del monitor e Ora di avvio del risparmio energetico.

Configurazione4

– Configurare la connessione USB per spostare file e scattare mentre si è connessi.
– Configurare le impostazioni HDMI per la visualizzazione dall'esterno del dispositivo.

Impostazione5

— Imposta i segnali audio che desideri utilizzare, inclusi il volume e il feedback audio.
– Configura il tuo GPS per contrassegnare la tua posizione (se disponi dell'accessorio GPS aggiuntivo).

Impostazione6

– Imposta le funzionalità del selettore multiplo e della rotella di controllo e ottimizza il modo in cui funzionano in base alle tue esigenze.
— Assegnare al dispositivo touchscreen le impostazioni di funzionamento touch.

Impostazione7

– Modificare le impostazioni per Eye-Start AF e altri sensori.
– Scegli come desideri pulire il sensore immagine della tua fotocamera.

Come imposto il menù

Il mio menu è una potente funzionalità che ti consente di creare un menu personalizzato con le attività che usi spesso.

—Aggiungi impostazioni importanti come ISO per auto , Area di interesse e qualsiasi altra funzionalità che usi spesso nel tuo 'Menu personale'.

Linea di fondo

Essendo un fotografo esperto con molta esperienza in molti tipi di fotografia, la Sony A7R IV ti offre la libertà e la personalizzazione di cui hai bisogno per essere il migliore nel tuo lavoro.

La fotocamera può essere modificata per adattarsi alle tue esigenze, sia che tu voglia registrare le ultime tendenze della moda, scattare foto di matrimoni, fermare l'azione negli sport o scattare foto di splendidi panorami mentre viaggi.

Puoi ottenere il massimo dalla Sony A7R IV utilizzando le impostazioni e le opzioni di personalizzazione suggerite in questa guida.

Tieni presente che queste scelte sono solo l’inizio.

Non aver paura di provare cose nuove e cambiarle per adattarle al tuo stile e ai tuoi gusti in evoluzione.

La tua fotocamera dovrebbe accompagnare la tua idea creativa e la Sony A7R IV ti offre uno strumento potente.

Non importa quanto sia esperto o nuovo nel campo della fotografia il tuo pubblico, vorrà imparare dai tuoi errori e godersi gli splendidi risultati che le tue impostazioni possono offrire loro.

E pensa a tutte le storie che potresti raccontare con la tua Sony A7R IV: i paesaggi mozzafiato che vedi durante le escursioni, i colori brillanti di un servizio di moda, le stelle scintillanti nell'astrofotografia, i momenti emozionanti di un matrimonio, l'azione frenetica di sport e primi piani delle persone che fotografi.

Puoi fare qualsiasi cosa se hai gli strumenti giusti e il tuo tocco artistico.

In definitiva, la Sony A7R IV è più di una semplice fotocamera; è il tuo partner artistico mentre usi l'obiettivo per registrare la felicità e la bellezza del mondo.

Quindi, esci, esplora, prova cose nuove e realizza foto che mostrino quanto ami la fotografia.

Qualunque cosa accada, la tua Sony A7R IV è pronta per accompagnarti. Buon divertimento con le riprese!